




“Strappi, sovrapposizioni” è il titolo di quest’opera.
Nel quotidiano sono rintracciabili nella stratificazione cartacea tipica delle cornici ospitanti i manifesti pubblicitari.
Questa suggestione è la base di partenza per la costruzione di questa composizione multidimensionale.
Sguardi, parole e natura, vivono di vita propria ma allo stesso tempo si fondono in un unico dialogo per dar vita alla totalità dell’opera. Cosi come il concetto PARKLife™ di Prologis, qui elementi diversi con vari compiti e fini sono uniti da un unico fine: creare un polo intorno alle persone.
Il colore azzurro rappresenta i valori dell’azienda attraverso parole chiave, il secondo livello di colore verde descrive l’attenzione che l’azienda dedica alla sostenibilità e al benessere, l’area bianca simboleggia le persone che vivono questi spazi.
Sea Creative
Fabrizio Sarti, in arte Sea, è nato a Varese e ha iniziato il suo percorso artistico negli anni ‘90 quando sperimenta per la prima volta il graffiti art, i colori e gli stili.
Ciò ha portato negli anni 2000 all’inizio di SEA CREATIVE: un progetto versatile che include design grafico, murales stradali, olio su tela e performance dal vivo.
A volte pulito e preciso, a volte concettuale e astratto, lo stile di Sea è molto ben definito: la sua attenzione ai dettagli permette all’artista di popolare mondi caotici con personaggi grotteschi che attirano la curiosità dell’osservatore.
I suoi personaggi non appartengono a spazi specifici nel tempo ma vivono nella surrealtà del nostro mondo contemporaneo.
La voce del mare si allontana dalla pura descrizione della realtà mentre abbraccia una narrazione unica volta a provocare l’osservatore a trovare la propria interpretazione.